Nel nostro blog si pubblicano soltanto contenuti originali inediti! REGISTRATI GRATUITAMENTE!
Il tema della certificazione energetica sta acquistando sempre più rilievo in Europa e per tale ragione man mano stanno arrivando sempre più novità per quanto riguarda le normative sulle classi energetiche. La novità che interesserà tutti i venditori e gli acquirenti di elettrodomestici è che da gennaio 2013 tutti quelli che non rientreranno nelle classi energetiche A+/A++/A+++, non potranno assolutamente essere venduti. Questo farà parte della normativa europea Erp (Energy Related Product), che entrerà in vigore il prossimo anno, e tramite la quale saranno ridefinite le classi di efficienza energetica degli elettrodomestici. Diversi saranno gli elettrodomestici interessati che naturalmente dovranno in futuro essere prodotti di conseguenza: climatizzatori, caldaie, pompe di calore e così via. L’introduzione delle nuove etichette avverrà in modo graduale tra il 2013 e il 2019 e indicheranno in modo più preciso e dettagliato gli standard sul reale consumo degli apparecchi. Inoltre verranno evidenziate le differenze di prestazioni e qualità in modo tale che gli acquirenti potranno anche rendersi conto effettivamente di cosa andranno ad acquistare. Ovviamente se questo può andare a vantaggio in un certo senso del consumatore, non sarà lo stesso per le case produttrici le quali dovranno naturalmente rivedere tutto il piano di produzione degli elettrodomestici rinunciato a quanto stabilito prima della normativa e adeguandosi alle norme Europee sulle classi energetiche. In questo modo non solo il mercato diverrà più competitivo, ma colpirà soprattutto i produttori di fascia bassa che dovranno rivedere le proprie strategie commerciali.