![Auto elettriche Auto elettriche](/contenuti/177/thumb_176.jpg)
Auto elettriche
Auto elettriche: caratteristiche
L'auto elettrica è un mezzo con un motore elettrico, che riceve l'energia di cui ha bisogno da una serie di batterie elettriche. A differnza delle auto tradizionali esse non hanno un serbatoio di carburante e non richiedono l'alimentazione della pompa. Per fare il "pieno" ai veicoli elettrici si devono ricaricare le batterie sfruttando l'energia elettrica della rete. L'energia viene conservata nelle batterie ed utilizata in forma di energia elettrica quando si guida il veicolo. Ecco le caratterisstiche principali delle macchine elettriche:
Autonomia
L'autonomia di una macchina elettrica è ancora molto inferiore rispetto a quella delle auto tradizionali. Su questocampo si sta verificando un incremento degli investimenti al fine di trovare nuove tecnologie, che possono aumentare l'autonomia delle batterie di un'auto elettrica e che possano diminuire il tempo di ricarica.
Efficienza
Un'auto elettrica è molto più efficiente rispetto ad un'auto convenzionale. Ad esempio, un motore elettrico ha un'efficienza del 95 per cento, un motore a combustione internainvece ha una efficienza che va dal 25 per centoin caso di auto a benzina, al 40 per cento in caso di auto al gasolio. Infine, il motore elettrico ha prestazioni maggiori in accelerazione in confronto ai motori tradizionali.
Viaggiare in silenzio, senza produrre inquinamento
Il motore elettrico è meno rumoroso di un motore a combustione interna. La differenzasi vede subito. Un' auto elettrica è silenziosa quando si guida. Inoltre, l'auto elettrica è una macchina ecologica. Un'auto elettrica non emette fumi dannosi, non inquina o emette gas ad effetto serra.
Auto ibrida
Quando un'automobile ha sia il motore elettrico che il motore a combustione interna, viene chiamata auto ibrida. In questo caso, il motore a combustione interna fornisce la ricarica alle pile e gli accumulatori danno elettricità al motore elettrico.